Metodo F.A.S.E M.
Formazione Autodifesa Sanitari E Medici




In un contesto ospedaliero, l'importanza di sapersi difendere dagli atti di aggressione che si verificano quotidianamente è diventata cruciale. Le aggressioni non solo mettono a rischio la sicurezza del personale sanitario e dei pazienti, ma producono anche un forte impatto psicologico su tutti gli individui coinvolti.
La paura e lo stress derivanti da queste esperienze possono portare a conseguenze durature sulla salute mentale. Pertanto, è essenziale adottare misure preventive per garantire un ambiente sicuro, piuttosto che dover affrontare le conseguenze di tali eventi.
Investire nella formazione e nella consapevolezza, oltre a creare protocolli di sicurezza efficaci, è fondamentale per ridurre il rischio di aggressioni e tutelare il benessere di tutti all'interno delle strutture sanitarie.
È il risultato di oltre 18 anni di lavoro di medici, psicologi, maestri di arti marziali, e delle esperienze maturate sul campo con centinaia di operatori sanitari pubblici e privati di tutte le specialità e provenienze che hanno imparato ed utilizzano tutti i giorni le competenze acquisite con questi corsi.
Il nostro metodo F.A.S.E M.
Corsi per professionisti sanitari
Il nostro approccio prevede un percorso formativo suddiviso in quattro livelli, dal base all'avanzato, per garantire una preparazione completa e efficace nella difesa personale professionale.
Il nostro approccio rappresenta un’importante innovazione nel panorama italiano, poiché pone al centro della propria filosofia la sicurezza del paziente. Siamo convinti che la protezione e il benessere di tutte le persone coinvolte debbano essere la priorità assoluta.
A tal proposito, rifiutiamo categoricamente l’uso di tecniche violente e ci impegniamo a non colpire in alcun modo l’aggressore. La nostra metodologia si basa su strategie mirate a disinnescare situazioni di conflitto in maniera pacifica, promuovendo una cultura del rispetto e della salvaguardia reciproca. Prevediamo inoltre anche una serie di tecniche di bloccaggio e contenimento del paziente in maniera non invasiva e di facile esecuzione.
Crediamo fermamente che un intervento volto a garantire la sicurezza non debba mai compromettere l'umanità, ma piuttosto rafforzare il legame di fiducia tra operatori e pazienti. Siamo fieri di guidare questo cambiamento, dimostrando che è possibile gestire anche le situazioni più delicate con empatia e professionalità.


Consulenze sulla gestione del paziente potenzialmente aggressivo.
Formazione teorica e pratica per operatori sanitari
Workshop pratici per migliorare le competenze.






Cosa possiamo fare per voi
Spiegazione acronimo F. A. S. E M.
Il nome del metodo F.A.S.E M. prende origine dalle parole:
- FORMAZIONE: lo scopo è quello di Formare e addestrare le persone
- AUTODIFESA: l’attività formativa è riferita alla Difesa Personale nelle sue forme migliori
- SANITARI: è rivolto esclusivamente al mondo della Sanità e dei vari servizi sanitari
- E
- MEDICI: si rafforza il concetto che ci si rivolge ai professionisti della salute
Allo stesso tempo, si ribadisce il principio che i veri risultati si ottengono lavorando “per fasi” in modo graduale e sistematico.
Nulla si ottiene senza seguire un preciso percorso di crescita che tenga conto delle caratteristiche degli allievi, del loro livello di partenza, del tempo che hanno a disposizione e degli obiettivi che intendono raggiungere.
Il Simbolo scelto dalla FASEM si ispira all’antico Caduceo, bastone con due serpenti attorcigliati che richiamano al simbolo bastone di Esculapio utilizzato per indicare l’esercizio della scienza medica.
Inoltre, i due serpenti stanno anche ad indicare la condotta onesta, morale e la salute fisica e quindi vogliamo evidenziare che le nostre attività ed i nostri Corsi di formazione sono etici e hanno come fine la sicurezza delle persone e la tutela della loro salute fisica.
In tempi più recenti, lo stesso simbolo, sormontato da due ali, stava a simboleggiare la pace.
Infine, la grandezza diversa delle lettere alla base, oltre a dare un senso di equilibrio grafico al Logo, ribadiscono una particolare attenzione alla Formazione in ambito Sanitario.
Il nostro logo


Accreditato E.C.M.
Formazione
Corsi di autodifesa per operatori sanitari.
Consulenza
Workshop
metodo.fasem@gmail.com
+39 335 7478708
© 2008- 2025. All rights reserved.